Le notizie

DM65_Progetto "Competenza in azione": "Tecnologia e apprendimento creativo"
I ragazzi delle classi quarte e quinte di scuola primaria hanno appena concluso la seconda edizione del corso Tecnologia digitale e apprendimento creativo, avviato grazie ai fondi del PNRR.

English Preparation Centre_2024-‘25
La nostra scuola prepara e iscrive gli studenti agli esami Cambridge.

“LEGGIAMO ad alta voce”
Laboratorio di orientamento narrativo e ricostruzione del sé_ 18.12.2024 dalle 16:30 alle 17:30

“Christmas crossing”
Evento natalizio in biblioteca

“Mostra diffusa della gentilezza per la pace”
10-17 novembre 2024

"Il Falco" premiato al concorso "Penne Sconosciute"
L'edizione 2024-'25 del giornale della nostra scuola premiata nel Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico

Diritto allo studio
Avvisi del Comune di Grottaferrata

Pre e Post Scuola: aperte le iscrizioni ai laboratori_a.s.2024-25
Attivazione dal 4 novembre 2024

INAUGURAZIONE dell' "Aula Password": la BIBLIOTECA della Scuola Primaria
Martedi 22 Ottobre 2024 alle ore 10:30

Progetto di economia finanziaria: "Tutti per uno, economia per tutti!"
Evento conclusivo: 13 maggio 2024_La mostra mercato medievale

Una Scuola Più Sicura: ora due defibrillatori a disposizione!
Una scelta operativa e funzionale di grande valenza sociale

Mese della legalità: in memoria di Giovanni Falcone
Eventi educativi, commemorazioni e giochi sportivi per promuovere la cultura della legalità

Francesco D’Adamo incontra gli alunni della Scuola Primaria
Mercoledì 24 Aprile presso il cinema “Alfellini”

Giochi Matematici PRISTEM-BOCCONI: SIAMO IN FINALE!
La finale si svolgerà il 25 maggio 2024 a Milano presso l’Universitá “Bocconi”

Scuola Primaria: il Pi Greco Day
14 marzo 2024

Territorio e sicurezza: a lezione con AIVEM e CRI
Una occasione di orientamento per i ragazzi della scuola secondaria

Scuola dell'Infanzia: le nostre "Letture d'Autore"
L'autrice Valeria Bellobono presenta ai bambini della Scuola dell'infanzia il suo libro "Mezzogrammo e la neve"

Croce Rossa Italiana_Comitato Tusculum: Progetto "GIOVANI WANNABE"
Progetto educativo rivolto ai giovani tra gli 8 e i 13 anni di età